Il nostro segreto? La crusca d'avena
Perchè la crusca non sia semplicemente crusca da cucina, la sua fabbricazione deve rispettare rigidamente la modalità di macinazione e la modalità di separazione del chicco e della crusca, cioè la macinatura e la setacciatura. Una crusca macinata troppo finemente o con una setacciatura insufficiente deve essere riservata alla cucina.
La crusca Dukan è realizzata attraverso uno specifico processo di macinatura M2bis e setacciatura B6.
A cosa serve la crusca d'avena ?
- i beta-glucani della crusca d'avena contribuiscono a mantenere normale il valore di colesterolo (per un consumo complessivo di 3g/giorno di beta-glucani)
- la crusca d'avena una volta ingerita si mescola al bolo alimentare e le sue fibre solubili si imbevono di acqua producendo una sensazione di sazietà (il prodotto deve essere utilizzato nell' ambito di una dieta varia ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano).